Corsi Specialità
I corsi di Specialità vengono eseguiti a Trento secondo quanto previsto dalle linee guida della FIAS (Federazione Italiana Attività Subacquee) sono riconosciuti dalla CMAS (Confederazione Mondiale Attività Subacquee) e si propongono di dare all’allievo gli elementi e le nozioni fondamentali sia teoriche che pratiche, per l’esercizio, in condizioni di sicurezza, delle attività previste dal brevetto Subacqueo.
Inoltre forniscono la formazione e l’esperienza per accedere a specialità sucessive o livelli di formazione avanzati.
I brevetti di specilità abilitano all'attività desiderata nel rispetto dei limiti delle certificazioni di cui si è in possesso. In basso a Sx vi è un esempio di brevetto di specialità.
Requisiti
- Variano in funzione del tipo di specialità richiesto e possono essere un prerequisito per accedere a specialità avanzate. Maggiori informazioni sul sito di FIAS (www.fias.it)
Scarica Modulo Iscrizione premendo:
Libri
Manuali vari SPECIALITA' (Ogni corso di specialità viene accompagnato dal proprio Manuale.
Certificazione Europea di Qualità
La Federazione Italiana Attività Subacquee ha ottenuto la certificazione CEN (Comitato Europeo di Normalizzazione) per alcune specialità.
Nel sito di FIAS vi è l'elenco delle specialità che ne sono provviste.